Zalve

Un utile sezione per farvi conoscere da tutti gli utenti OLD del forum. Ma attenzione, non amiamo il tuning estetico, quindi se amate auto tamarre o fate gare audio, questo forum non fa per voi!!
N.B. Nel momento in cui posterete foto vomitevoli delle vostre auto tamarre vi sarete garantiti un biglietto di prima classe per l'inferno dei bannati nel girone dei tamarri. Sarà nostra cura chiudere i topic e sbriciolare i vostri nickname!
Rispondi
JONATHAN2FAST4U
Avatar utente
Messaggi: 955
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:37
Località: viareggio....fantasy beach

Re: Zalve

Messaggio da JONATHAN2FAST4U » venerdì 27 maggio 2022, 22:58

Complimenti messa giù per bene

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk


baar8n
Messaggi: 30
Iscritto il: venerdì 3 giugno 2016, 14:27
Località: Friuli

Re: Zalve

Messaggio da baar8n » lunedì 30 maggio 2022, 21:42

Grazie!
Se qualcuno ha qualche curiosità sul mezzo sarò contento di darvi la mia opinione, che aldilà del giudizio estetico (a me piace moltissimo questa versione di Accord), è generalmente e in assoluto molto positiva. L'ho presa che aveva 85k km, ora sono a 250k. In sei anni ne ho fatta di strada, considerando che negli ultimi 2 ci sono praticamente solo andato in vacanza.
Unico problema... la frizione che slitta da circa 100k km :D (tipico su questa motorizzazione).
'06 Honda Accord N22A (Open Road Cruiser)
'06 Suzuki Valenti DRZ-E (Montagna Supermotard)

Aspha
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6754
Iscritto il: domenica 31 marzo 2013, 18:20
Località: Brianza
Contatta:

Re: Zalve

Messaggio da Aspha » lunedì 30 maggio 2022, 22:00

baar8n ha scritto:
lunedì 30 maggio 2022, 21:42
la frizione slitta da circa 100k km
Cambiarla no??
Life is Racing
Campione Italiano Time Attack
2017 Street2
2019 Super2000

baar8n
Messaggi: 30
Iscritto il: venerdì 3 giugno 2016, 14:27
Località: Friuli

Re: Zalve

Messaggio da baar8n » martedì 31 maggio 2022, 9:21

No.
Intendo, potrei, avrei potuto anche a 150k km. Ma il suo è uno slittamento saltuario, di cui è pure difficile inquadrarne le dinamiche. Potrebbe essere stagionale, emotivo, addirittura randomico.
Di certo ciò accade solo affondando repentinamente da 2000 giri, ma solo qualche volta, quando le gira... l'anno scorso ho fatto una grande quantità di passi alpini e non ha mai slittato. Non corro in strada, ma qualche tirata gliel'ho data. Mai.
Parlando con chi ha avuto questo motore e anche con qualche persona che lavora in concessionario Honda mi ha confermato che è un problema tipico, secondo alcuni frizione debole, secondo altri un difetto di progettazione.
Vedrò, quasi quasi un altro 50k km glieli butto su.
'06 Honda Accord N22A (Open Road Cruiser)
'06 Suzuki Valenti DRZ-E (Montagna Supermotard)

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22228
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: Zalve

Messaggio da LuFo R » martedì 31 maggio 2022, 12:15

Pare più un sintomo da contaminazione. Forse cade qualche goccia d'olio da qualche parte.

baar8n
Messaggi: 30
Iscritto il: venerdì 3 giugno 2016, 14:27
Località: Friuli

Re: Zalve

Messaggio da baar8n » mercoledì 1 giugno 2022, 8:58

È una buona idea.
Ci pensai, ma in tutti i controlli fatti non è stato riscontrato nulla (anche se ciò non esclude l'ipotesi).

Apro un thread in sezione apposita, magari qualcuno ha avuto lo stesso problema qui in HCI e ha risolto.
'06 Honda Accord N22A (Open Road Cruiser)
'06 Suzuki Valenti DRZ-E (Montagna Supermotard)

Rispondi